venerdì 28 marzo 2008

Bologna - VENERDI' 4 APRILE - invito alla tavola rotonda: Politiche fiscali a confronto e riforma delle libere professioni: 10 domande per capire

A pochi giorni dall’appuntamento elettorale, ACEF - Associazione Culturale Economia e Finanza segnala a tutti i professionisti una occasione di incontro con i rappresentanti locali delle forze politiche, chiamati ad illustrare le diverse soluzioni proposte dai vari schieramenti sui temi della riforma delle libere professioni e della politica fiscale:

***



presenta
POLITICHE FISCALI A CONFRONTO E RIFORMA DELLE LIBERE PROFESSIONI:
10 DOMANDE PER CAPIRE


BOLOGNA - 4 APRILE 2008
ore 9.30 - 13.00
ROYAL HOTEL CARLTON - Bologna via Montebello, 8


***


intervengono:

prof. GIULIANO CAZZOLA
candidato alla Camera per il Popolo della Libertà

on. GIAN LUCA GALLETTI
candidato alla Camera per l'Unione dei Democratici Cristiani

on. DONATA LENZI
candidata alla Camera per il Partito Democratico

on. STEFANO MORSELLI
candidato alla Camera per La Destra – Fiamma tricolore

on. DONATELLA MUNGO
candidata alla Camera per La Sinistra – L’Arcobaleno

modera:
GIANFRANCO BARBIERI
dottore commercialista, Presidente di ACEF

L’evento manterrà come filo conduttore le “10 domande poste alla politica” dal neoeletto Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dott. Claudio Siciliotti. Avrà un taglio tecnico, e sarà una occasione di confronto per favorire un voto politico informato.

Il commento del dott. Gianfranco Barbieri, Presidente di ACEF: “Desidero ringraziare i candidati che, nonostante le fitte agende elettorali ed i rischi connessi ad un confronto aperto con i propri avversari politici, interverranno al dibattito su argomenti decisamente delicati quali le politiche fiscali ed il ruolo delle libere professioni nel sistema economico italiano. Mi auguro naturalmente che questo momento di confronto a pochi giorni dal voto sia un’occasione utile per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini bolognesi.

Per garantire una conduzione equilibrata della tavola rotonda potrò fortunatamente avvalermi del lavoro svolto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che ha sintetizzato una serie di interrogativi per valutare le proposte politiche dei diversi schieramenti. Per questo sarà mia cura sollecitare risposte semplici e concrete alle dieci domande formulate dal dottor Claudio Siciliotti”.

***


Accrediti stampa, profili e foto dei relatori, richieste di ulteriori informazioni e/o immagini/video:
Giacomo Barbieri - 345 2553057 – 335 5274386
giacomo.barbieri@barbierieassociati.it

Segreteria organizzativa ACEF: 051 231125