La circolare Assonime n. 16/2008 del 10 marzo approfondisce il tema di una responsabilità fiscale introdotta dalla Finanziaria 2008. Nello specifico, si tratta del comma 164 dell'articolo 1 della legge 244/2007 che prevede che l'acquirente di un immobile venduto da un contribuente Iva è responsabile in solido con il venditore dell'imposta dovuta e della sanzione applicabile, nel caso in cui la vendita risultasse sottofatturata. L'acquirente, per sottrarsi a questa situazione, può procedere con la regolarizzazione della sua posizione. La procedura da applicare è diversa a seconda che si tratti di un titolare di partita Iva oppure di un acquirente che non agisce nell'esercizio di imprese, arti o professioni.
Fonti:
Il Sole - 24 Ore, p. 35 - Sull'Iva responsabilità a cascata - Busani
ItaliaOggi, p. 43 - Iva, lunga vita al privilegio speciale - Ricca